Giovedì 27 maggio 2021 ore 17.00
L’interruzione del Business e il sostegno del reddito aziendale: casi accaduti e risposte del sistema assicurativo
Danni indiretti: cosa accade all’azienda durante la ricostruzione dopo un sinistro? Come affrontare la perdita di clienti, di fornitori strategici, i costi del personale o delle rate del leasing che inesorabilmente avanzano? Più della metà delle aziende che subiscono un fermo aziendale che va oltre i quattro mesi non riesce più a ripartire, nonostante il ristoro assicurativo dei beni danneggiati. Effetti della Business interruption. Solo il 3% delle Piccole e Medie imprese italiane si è posto il problema. Assieme ad esperti di settore analizzeremo come valutare gli effetti di un fermo di attività e le alternative da mettere in gioco per farsi trovare preparati.
Intervengono:
Lucio Casati - Head of Zurich Risk Engineering per Zurich Insurance plc
- Il danno indiretto nell’ambito assicurativo
- L’importanza di un piano di analisi dei rischi
- Le finalità della protezione da danni indiretti (sostegno del livello di reddito aziendale)
- A chi serve? (aziende che hanno un piano di investimenti e di uscite programmate piuttosto importante, aziende con forte concentrazione di clienti o fornitori, aziende con colli di bottiglia nella linea di produzione)
Franco Ferlin - Head of Property per Zurich Insurance plc
- l’Oggetto della copertura
- I diversi tipi di danno indiretto (percentuale, diaria, LOP, MdC)
- I benefici per l’azienda
